EVENTI

Giovedì 23 ottobre alle ore 18:00 una nuova visita tematica ci condurrà sulle orme dei pellegrini medievali!
Incontreremo viandanti, poeti, papi, penitenti e assassini, viaggiatori e viaggiatrici diretti a Gerusalemme, Roma e Santiago, ma anche verso mete alternative e locali. Scopriremo diari di viaggio, devozioni e leggende, statue viaggianti, speciali benedizioni, furti di reliquie. Ci incammineremo lungo sentieri che nei secoli hanno contribuito a plasmare la geografia, la cultura e la società europea.
Mantello, bastone e bisaccia alla mano: ci aspetta un viaggio nella storia!
La visita sarà accompagnata da una selezione di manoscritti e testi a stampa antichi che saranno visibili da vicino, una parte dei quali sarà esposta a partire dal prossimo 30 ottobre nella nuova esposizione temporanea omonima. L’iniziativa si inserisce nell’esperienza condivisa “Rigenerati nella Speranza”, organizzata dal progetto MAB – Diocesi del Triveneto in occasione del Giubileo 2025.